Pare parecchio Parigi

Pare poco Pieraccioni

Titolo: Pare parecchio Parigi
Regia: Leonardo Pieraccioni
Cast: Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua, Nino Frassica, Massimo Ceccherini, Alessandro Paci
Protagonisti: Famiglia, Malati
Materia: Commedia
Energia: Realizzare Sogni
Spazio: Toscana
Tempo: 2020

Il padre dei fratelli Cannistraci si sente male.
E’ gravemente malato, mezzo cieco e non gli resta molto.
L’unico rimpianto del babbo è non aver mai visto Parigi insieme ai propri figli.
I tre figli, non molto in sintonia, però decidono di esaudire l’ultimo desidero del padre.
I medici lo sconsigliano ma loro prendono un camper e si mettono a girare per il maneggio come se ci andassero, solo per il bene del padre.
Sarà un avventura che riunirà tutta la famiglia.

Quindicesimo film di Pieraccioni che conferma la tendenza alla mediocrità degli ultimi.
Dagli albori pieni di successi con I laureati e il Ciclone, ad un lento ed inesorabile declino.
Il film tratto da una storia vera risulta anche intrigante inizialmente, ma non decolla mai e soprattutto non riesce a farci ridere, se non qualche scena quà e là.
Non è facile ripetersi ma magari qualche film in meno ma più divertente.

Voto Finale: Debole

Frase del Film: “Andate a Parigi senza andare a Parigi?!”

Questa voce è stata pubblicata in 2020, Commedia, Famiglia, Malati, Realizzare Sogni, Recensioni, Toscana e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento